Unitevi a noi per un’entusiasmante giornata dedicata a tutto ciò che riguarda Linux e il mondo FLOSS all’evento Linux Day Napoli 2025! Questo incontro è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia, per i sostenitori dell’open-source e per chiunque sia curioso di conoscere la potenza di Linux.
Il NaLUG, con il patrocinio del DIETI – Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università Federico II, vi aspetta sabato 25 ottobre 2025, a partire dalle ore 8:30 presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Giordani-Striano” Via M. Da Caravaggio, 184, Napoli.
Ci immergeremo in una varietà di sessioni coinvolgenti, workshop e discussioni interattive. Preparatevi a esplorare le ultime tendenze di Linux, a scoprire nuovi strumenti e a imparare da esperti del settore.
Sia che siate utenti Linux esperti o che abbiate appena iniziato il vostro viaggio, c’è qualcosa per tutti. Entrate in contatto con persone che la pensano come voi, condividete esperienze e ampliate le vostre conoscenze in un ambiente amichevole e accogliente.
Non perdete l’occasione di fare rete con altri appassionati di Linux, di acquisire preziose conoscenze e di abbracciare la rivoluzione open-source. Segnate sul calendario il Linux Day Napoli 2025 e preparatevi a immergervi nel mondo di Linux!
Il Linux Day è l’evento annuale su scala nazionale che ha lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux, i temi dell’open source e del software e hardware libero.
Il nostro obiettivo è mostrare a studenti, professionisti e appassionati di tecnologia delle soluzioni alternative al software e all’hardware proprietario.
I biglietti gratuiti sono disponibili sul sito EVENTBRITE
L’evento è diviso in due sessioni. Per partecipare all’intera giornata bisogna acquistare entrambi i biglietti.
Gli interventi dei nostri relatori si articoleranno dalla mattinata sino al pomeriggio e, in contemporanea, sono previste sessioni di Help Desk per soddisfare tutte le curiosità sui sistemi e sul mondo GNU/Linux e un angolo dedicato all’immancabile Install Party, ovvero all’installazione di Linux sui vostri PC.
Durante l’evento, le aziende sponsor mostreranno le loro opportunità di carriera.
Un’occasione per venirci a trovare muniti di Curriculum Vitae!
Sponsors

Da oltre 15 anni, Unitiva lavora a fianco delle imprese come partner tecnologico, traducendo esigenze complesse in sistemi avanzati che funzionano davvero, si integrano con l’ecosistema aziendale e crescono insieme all’organizzazione.
Uniamo competenze tecniche e visione strategica per progettare soluzioni ERP e piattaforme digitali capaci di generare un impatto trasformativo reale e duraturo. Tutto sempre all’insegna dell’Open Source.

Chi è Vates
Noi aiutiamo i nostri clienti a costruire infrastrutture affidabili ed efficienti riducendo nello stesso momento i costi di licenze di virtualizzazione del 100%.
Il nostro valore risiede nel supporto professionale che forniamo, non nelle licenze che vendiamo!
Siamo esperti nel settore della virtualizzazione e abbiamo oltre 10 anni di esperienza, grazie ad essa, siamo in grado di offrire una virtualizzazione aperta e una piattaforma con supporto professionale di altissimo livello che ti consente di gestire la tua infrastruttura virtuale in modo semplice.
Impegno per il software open source
Noi siamo fortemente impegnati nel mondo Open Source.
Le soluzioni che forniamo sono open-source al 100%, ogni bit del nostro codice infatti è disponibile su Github e il nostro progetto hypervisor è ospitato nella Linux Foundation, a cui contribuiamo con svariati progetti (XAPI, Xen).
Crediamo che il futuro nel nostro settore sia l’open source e ci impegniamo attivamente ogni giorno contribuendo alla sua espansione.
Leggi i nostri impegni per il software open source LINK
Programma sabato 25 ottobre
Sessione mattina:
9:15 Benvenuto e saluti istituzionali:
Prof. Amedeo Errico – I.T.T. Giordani-Striano
Preside Angela Palomba – I.T.T. Giordani-Striano
Maura Striano – Assessore all’Istruzione del Comune di Napoli
Prof. Giuseppe Aceto – Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente NaLUG
9:50 Presentazione sponsor Unitiva e Vates
10:00 Lorenzo Cerqua – Introduzione all’Open Source
10:15 Domenico Francesco Bruscino & Paolo Patierno: Impact of AI on Open Source projects
10:45 Andrea La Veglia – Le quattro libertà del free software per la Filologia Digitale
11:15 Mario Vitale – Game D&D
11:45 Pietro Caruso & Gianmarco Gargiulo – Il mondo dei dispositivi certificati per Linux
12:30 Break con light lunch buffet
Sessione pomeriggio:
14:00 Andrea di Dato – Xen – l’alternativa open source
14:30 Simone Fabene – Open infrastructure made simple
15:00 Fabiana Farias & Giacomo Prato – Lora Bot: AI e LIS per un futuro più accessibile
15:30 Gianmarco Gargiulo – Alla ricerca della chat perfetta
16:00 Installation Party
19:00 NaLUG saluti
Hashtag: #LDNA25 #LinuxDayNapoli2025
Come arrivare:
In autobus
Dalla Stazione Campi Flegrei si può prendere l’autobus 181 fino a Via M. Da Caravaggio, 184.
In auto
Inserire nel navigatore Via M. Da Caravaggio, 184, Napoli.
La scuola ha un ampio parcheggio.
